Copertine e stampe sui CD/DVD con il nuovo DiscLabel 6
27/05/2009 18:30 CET

Rinnovata versione con tanti nuovi template ed un'interfaccia semplificata per meglio creare le grafiche che distinguono i supporti ottici masterizzati.
SmileOnMyMac ha presentato la nuova versione 6 di DiscLabel.

Il processo di creazione delle grafiche e l'interfaccia sono state semplificate e l'applicativo "parla" anche l'italiano, oltre all'inglese, francese, tedesco e giapponese.
Tra le novità di questa versione la partenza da un template bianco con la capacità di importare immagini e grafiche da altri applicativi, per esempio dai software della iLife, modificandole con effetti ed aggiungendo clip art fornite a corredo.
Dalla tabella di comparazione con Discus e Disc Cover sembra che DiscLabel sia imbattibile, gli manca solo il supporto al sistema di stampa LabelFlash, che invece ha Disc Cover. Disc Label supporta la stampa diretta LightScribe.
DiscLabel 6 costa 27,50 dollari (42 euro per 5 licenze), chi possiede una versione precedente paga l'aggiornamento 11,50 euro. Update gratuito a chi aveva già comperato il software successivamente al primo febbraio.
Ecco un video per capire come funziona DiscLabel.