Campagna Microsoft con Seinfeld & Gates: finita!
18/09/2008 09:30 CET

Sta di fatto che stasera sarà trasmessa sui canali televisivi statunitensi la terza puntata, radicalmente diversa, della campagna per rivitalizzare Windows Vista.
E' stato Valleywag che per primo ha comunicato i nuovi piani di Microsoft, poi confermati dall'azienda di Redmond.
La cosiddetta "fase due", a dire degli uomini di Microsoft perfettamente pianificata a questo punto, non mostrerà più i due attori (uno vero e l'altro mutuato dalla fase pensionistica che attraversa). Windows sarà finalmente l'oggetto della promozione pubblicitaria.
Il coitus interruptus va in scena, Seinfeld e Gates non avevano ancora cominciato a scaldare l'ambiente che tutto finisce improvvisamente e si comincia con un altro capitolo. "Abbiamo la potenzialità di fare altre cose, visto che non sono piaciuti a nessuno quelli già trasmessi" è la poco enigmatica giustificazione di Frank Shaw, a capo del progetto.
Tutti quei soldi messi sul tavolo da Microsoft serviranno a pagare le tante star, supposte protagoniste dei prossimi spot (il New York Times elenca Eva Longoria, Deepak Chopra e Pharrell Williams), assieme a veri impiegati di Microsoft. Finora sono sempre andati in onda il giovedì notte, ne sapremo quindi di più domani mattina.
Sarà un attacco diretto a "Get a Mac" di Apple? A quanto pare sì. "Le caricature stereotipate che hanno fatto di chi usa il PC sono inaccettabili" ha dichiarato David Webster, a difesa del brand Microsoft.
Finalmente le sfide Coke-Pepsi, Hertz-Avis, McDonald's-Burger King faranno spazio alla imminente Apple-Microsoft. Non vediamo l'ora.