Boingo oggi s’imbarcherà sui traghetti WSF
17/11/2008 07:00 CET

S'allarga ancora la rete roaming dell'operatore con un'acquisizione diretta della rete dei traghetti di Seattle. Aggiornato.
Undici mesi fa, tra i posti dove si poteva raggiungere Internet con un collegamento Wi-Fi, dovevamo aggiungere anche l'acqua, dopo la terra e l'aria.

Wi-Fi Networking News ci informa che l'iniziale partnership con iPass e Boingo si trasformerà oggi in una business diretto di Boingo, l'annuncio dovrebbe arrivare tra poche ore.
Questi traghetti trasportano circa 26 milioni di passeggeri all'anno e sembra che da molti la rete Wi-Fi sia apprezzata durante le attese e le attraversate.
L'aggregatore Boingo estende anche al mare la lista dei punti d'accesso dove raggiungere il web con un dispositivo attrezzato. I possessori di un abbonamento Boingo troverano vantaggioso non sottoscriverne altri di operatori singoli.
Aggiornamento del 17/11/2008: l'ufficializzazione è arrivata in serata. Boingo potrà aggiungere al suo roaming 11 porti d'imbarco (Seattle, Bainbridge, Bremerton, Edmonds, Kingston, Mukilteo, Clinton, Fauntleroy, Vashon, Southworth e Anacortes) e 15 traghetti su 28 della flotta WSF.