Auguri Opera, il browser norvegese ha 15 anni
28/04/2009 23:00 CET

Nella battaglia tra i browser il più piccolo ma inossidabile browser è riuscito a sopravvivere per cinque lustri, imponendo innovazioni spesso copiate da altri.
Oggi il browser Opera celebra il suo 15esimo compleanno.

Eppure il mondo dei browser ha subito l'influenza di Opera, in questi anni sono state introdotte numerose innovazioni (illustrate accanto). Molte sono state tranquillamente copiate dai vari Internet Explorer, Firefox, Safari e l'ultimo nato Chrome. Comunque Opera è stato spesso avanti alla concorrenza nel supportare gli standard più moderni.
Volete 15 buoni motivi per scegliere Opera? Ecco quelli che ha redatto la software house norvegese:
1) potete usare oggi le tecnologie che per gli altri saranno di domani
2) supporta i movimenti del mouse e le scorciatoie di tastiera
3) velocissimo anche nelle versioni definitive
4) protezione da record contro i malware e le frodi
5) sincronizzazione di preferiti e note
6) ha inventato i tag per avere più pagine in un'unica finestra
7) supporta Speed Dial per prendere autonomamente le decisioni
8) le sessioni si possono salvare
9) ha introdotto lo zoom delle pagine web
10) riempie automaticamente i formulari con i dati personali
11) è personalizzabile
12) non solo HTML, anche RSS, BitTorrent e posta elettronica
13) non è richiesto l'hardware di ultima generazione
14) la comunità è ampia
15) è gratuito
2) supporta i movimenti del mouse e le scorciatoie di tastiera
3) velocissimo anche nelle versioni definitive
4) protezione da record contro i malware e le frodi
5) sincronizzazione di preferiti e note
6) ha inventato i tag per avere più pagine in un'unica finestra
7) supporta Speed Dial per prendere autonomamente le decisioni
8) le sessioni si possono salvare
9) ha introdotto lo zoom delle pagine web
10) riempie automaticamente i formulari con i dati personali
11) è personalizzabile
12) non solo HTML, anche RSS, BitTorrent e posta elettronica
13) non è richiesto l'hardware di ultima generazione
14) la comunità è ampia
15) è gratuito
Secondo StatCounter Opera detiene il 7,36% della quota tra i browser usati in Europa, il 2,95% in tutto il mondo, l'1,56% in Italia e solo lo 0,53% in nord America.