- sottoscrivi il feed RSS di setteB.IT
- visita il canale Twitter di setteB.IT
- visita il canale YouTube di setteB.IT
- pubblica questo articolo su LinkedIn
- pubblica questo articolo su StumbleUpon
- pubblica questo articolo su delicious
- segnala l'articolo su Digg
Apple: preparatevi così all’iPhone
12/06/2007 19:30 CET
di Fabio M. Zambelli

Estraiamo dal messaggio inviato da InsideApple alcuni particolari interessanti dello smartphone di Apple.
CONTATTI
La sincronizzazione dei contatti avviene nell'iPhone estraendoli da Address Book (Rubrica Indirizzi) o Entourage per quel che riguarda il Mac e da Outlook o Outlook Express su PC. Se i contatti sono invece registrati online nell'account di Yahoo! l'iPhone provvederà alla sincronizzazione in questa direzione. Ovviamente i contatti si potranno inserire anche manualmente.
AGENDA
Gli appuntamenti in calendario sono riportati in iPhone grazie ad iTunes che li estrae da iCal o Entourage su Mac, per il PC da Outlook.
POSTA ELETTRONICA
L'iPhone è uno dei primi smartphone a gestire l'email con un programma completo per testi ed HTML. Apple dice che sarà facilissimo usare la posta elettronica nell'iPhone, sarà come farlo sul computer. I server di posta compatibili sono quelli di .Mac, AOL, Gmail, e Yahoo! Mail, ma virtualmente ogni account POP3 o IMAP funzionerà. La sincronizzazione avverrà via iTunes, che provvederà ad inserire i settaggi provenienti da Mail (Mac) o Outlook (PC).
FOTOGRAFIE
La fotocamera dell'iPhone, come noto, è una 2 megapixel. L'iPhone sincronizza le immagini digitali sempre con iTunes e le acquisisce da iPhoto su Mac o da Adobe Photoshop Elements/Album su PC.
MUSICA e VIDEO
Con uno schermo da 3,5 pollici panoramico vedere i filmati sull'iPhone (oltre ad ascoltare la musica) sarà facile come sull'iPod. Le playlist scelte in iTunes potranno caricare nel telefono di Apple tutti i contenuti multimediali preferiti.
Insomma è essenziale usare iTunes (con tanto di account iTunes Store) per la gran parte delle sincronizzazioni necessarie e Apple suggerisce di prepararsi con tutto questo, prima del 29 giugno.
Aggiornamento del 13/06/2007: l'immagine che vedete qui sotto è stata spedita sia nella newsletter di Apple che in quella di AT&T (giunta qualche ora dopo quella del produttore dell'iPhone), stesso testo e stessa impostazione. Identica comunicazione. Quella di AT&T aggiunge il proprio logo, che Apple non indica.
Aggiornamento del 14/06/2007: ora anche il sito di Apple riporta gli stessi avvertimenti per prepararsi all'arrivo dell'iPhone.