Apple ama le mamme americane, meno le italiane
07/05/2008 17:00 CET

Domani sarà la Festa della Mamma (festeggiata domenica) e Apple ha lanciato interessanti iniziative di sconto, solo nel nord America, però. Perché?
Una ennesima differenza tra come Apple opera negli Stati Uniti ed all'estero: per la Festa della Mamma (cade sempre l'8 maggio, ma si festeggia la domenica successiva) si potevano ordinare album fotografici con lo sconto del 20%, ma solo nel nord America.

Negli Stati Uniti ed in Canada era possibile ordinare da iPhoto/Aperture gli album fotografici e risparmiare il 20% sul totale, usando il coupon "LoveMom". Gli ordini si chiudevano il 30 aprile (o il 4 maggio se si sceglieva la spedizione espressa) per poter avere entro l'11 maggio l'album stampato e rilegato.
Nel resto del mondo Apple ha ugualmente spedito ai clienti avvisi che la ricorrenza si stava avvicinando, ma senza alcuna menzione dell'offerta. Abbiamo atteso fino all'ultimo momento ma nulla è cambiato in questi giorni.
C'è poco da sorridere con questa visione americano-centrica, qualcosa si sta recentemente facendo per il cambio dollaro/euro ma tutto il resto? Che campagna è se non c'è alcun vantaggio? In questa occasione è stata proprio una mancanza d'iniziativa.