Anche Vodafone sul WiMAX
09/08/2007 19:00 CET

La tecnologia a lungo raggio WiMAX – Worldwide Interoperability for Microwave Access, nota anche come 802.16 o WirelessMAN, è il futuro della distribuzione senza fili nell'"ultimo miglio", alternativa al cavo della DSL.
In prospettiva potrebbe rappresentare il sistema di collegamento tra computer portatili e fornitori dei servizi Intenet. Più vicino è l'utilizzo come sistema-ponte per gli hotspot Wi-Fi sul territorio, tecnologia ormai ampiamente disponibile e lontana dallo sparire dal mercato, grazie anche all'imminente definizione dello standard 802.11n.
Il WiMAX Forum indica Wi-Fi come "precedente tecnologia".
I carrier telefonici sono interessati a tenere sotto il loro controllo le evoluzioni di WiMAX e, come ha avuto modo di dire in orginale (prima del taglio dal video e dal testo ufficiale) anche il celebrato Beppe Grillo, potrebbe non essere poi così tanto vantaggioso per i consumatori (eufemismo).
Steve Pusey, responsabile globale delle tecnologie di Vodafone, ha dichiarato: "noi rimaniamo neutri rispetto alle future tecnologie del nostro network ma l'ingresso nel WiMAX Forum è un passo logico per valutare tutte le potenzialità della tecnologia".
Vodafone alla fine di giugno 2007 contava 232 milioni di clienti in 25 nazioni del pianeta, oltre a 40 collaborazioni con altri operatori mondiali.