Amazon sconta Leopard
18/10/2007 19:00 CET

Gli statunitensi che pre-ordinano la versione client ottengono uno sconto dal 5 al 16%. Da noi invece lo paghiamo 129 euro, nonostante un cambio che dovrebbe esserci favorevole. Ecco i prezzi education.
Martedì sono stati ufficializzati da Apple Italia i prezzi e la disponibilità del prossimo sistema operativo del Mac: Leopard.

Nulla invece è stato fatto per il prezzo della versione client: 129 sia dollari che euro, nessun adeguamento. 129 dollari equivalgono al cambio di oggi a 91 euro, la versione Family Pack (5 licenze) da 199 dollari invece di 199 euro dovrebbe valere 140 euro.
Per gli studenti ed insegnanti ricordiamo che è disponibile l’Apple Store Education che fissa a 115,20 euro il prezzo di Mac OS X 10.5 Leopard (il Family Pack non viene ribassato), 399,60 euro per Mac OS X Server (10 client) e 829,20 euro per Mac OS X Server (client illimitati).
Ma in USA che succede?
Amazon ha attivato un’interessante promozione sulle versioni client di Leopard: invece di 129 dollari chi lo pre-ordina adesso lo paga solo 109 dollari, mentre il Family Pack costa 189 dollari invece di 199 dollari. Ribassi del 16 e 5%, rispettivamente.
Non è un caso che i 2 pacchetti di Leopard sono attualmente al vertice della classifica di vendita del software attraverso Amazon.
Inoltre chi compera da Amazon una copia di Leopard (client singolo o 5 licenze, entrambi i pacchetti scontati, come vi abbiamo appena illustrato) contestualmente con una di Parallels Desktop 3 (da 70 dollari) entro il 31 ottobre otterrà un ribasso di 20 dollari. Offerta valida solo negli Stati Uniti.
Concludiamo con un apprezzamento a come Amazon tratta i software superati dalla disponibilità di nuove versioni: nell’elenco dei Mac OS X precedenti al Mac OS X 10.4 Tiger (l’attuale, ancora per pochi giorni) viene indicato tra parentesi “older version” (vecchia versione).