AirPort Extreme con dual band Wi-Fi simultanee
03/03/2009 17:00 CET

La presenza di dispositivi che usano il wireless 802.11g non abbassano più tutta la banda Wi-Fi ma usano un canale tutto per loro, mentre gli altri usufruiscono di 802.11n. Ora costa meno.
Non solo i Mac desktop sono stati rinnovati oggi da Apple ma anche la base station Wi-Fi AirPort Extreme da 160 euro (prima costava 170 euro) apporta novità rilevanti.
Già dotata della connettività 802.11n draft 2 operante sui 2,4 e 5 GHz, adesso Apple ha implementato nella AirPort Extreme una sorta di dual band simultaneo che permette ai dispositivi 802.11b/g (come iPhone ed iPod touch) di usufruire al massimo la propria banda wireless verso Internet ma di non obbligare i dispositivi 802.11n (tutti i Mac più Apple TV e Time Capsule) a rallentare a quel livello.
Il sistema 802.11n (non ancora definito in modo completo) offre prestazioni fino a cinque volte più elevate ed una portata fino a due volte più ampia rispetto alle reti wireless 802.11g.
Il Guest Network Setup è un nuovo pannello di configurazione che non obbliga il proprietario della rete a condividere la password d'accesso della rete primaria, ogni dispositivo viene autenticato singolarmente su una rete separata anche per una maggiore sicurezza.