- sottoscrivi il feed RSS di setteB.IT
- visita il canale Twitter di setteB.IT
- visita il canale YouTube di setteB.IT
- pubblica questo articolo su LinkedIn
- pubblica questo articolo su StumbleUpon
- pubblica questo articolo su delicious
- segnala l'articolo su Digg
Air France vola con i codici a barre nello smartphone
17/02/2009 19:00 CET
di Fabio M. Zambelli

L'e-boarding arriva anche in Europa con le prime rotte di Air France. Dalla primavera anche in alcuni aeroporti europei sarà possibile salire sull'aereo senza fare il check-in e stampare la carta d'imbarco.
Non è la prima compagnia aerea che si aggiorna ai codici a barre spediti via PDF al posto delle carte d'imbarco stampate su carta, ma Air France da qualche giorno ha portato l'innovazione anche in Europa.

Dopo un test tra Parigi ed Amsterdam (dove Air France e KLM hanno i principali hub) al momento solo le rotte francesi tra Parigi Orly e Nizza, Marsiglia, Tolosa e Bordeaux sono abilitate a questa nuova tecnologia d'accesso al gate.
Durante il 2009, a partire da marzo, Air France-KLM prevede di estendere ad altre rotte europee il sistema. Basterà un documento d'identità e la conferma del biglietto arrivata per email nel telefono cellulare.
Già nell'aprile scorso American Airlines introduceva la novità per ufficializzarla in novembre, la seguiva Continental Airlines e poi Delta Air Lines.