- sottoscrivi il feed RSS di setteB.IT
- visita il canale Twitter di setteB.IT
- visita il canale YouTube di setteB.IT
- pubblica questo articolo su LinkedIn
- pubblica questo articolo su StumbleUpon
- pubblica questo articolo su delicious
- segnala l'articolo su Digg
Ai copioni di Samsung piacciono le icone di Apple
09/05/2006 07:00 CET
di Fabio M. Zambelli


La periferica è stata ritirata dal mercato per modificare le icone troppo ispirate da quelle viste su Mac OS X, in particolare l'icona dei post-it, l'icona di Sherlock e di TextEdit. Scopiazzata anche l'icona di Microsoft MSN Messenger per Mac OS X.
"Abbiamo fatto degli errori nello sviluppo di questo nuovo prodotto, ora li abbiamo corretti e i modelli precedentemente sul mercato non dovrebbero essere più reperibili, per tutti gli altri è disponibile online un aggiornamento del software" è stata la difesa del respondabile del design di Samsung, Chung Kook-hyun.
Si era scatenata attraverso alcune comunità la protesta per questa copia di design altrui da parte di Samsung.
Ma per una volta che una scopiazzatura di prodotti o design di Apple viene palesemente spiattellata davanti ai responsabili, quante altre restano impunite?