25% delle ore online in ufficio, non per lavoro
06/12/2007 10:00 CET

Il posto da dove 11.510 statunitensi maggiorenni accedono a Internet per motivi personali è l'ufficio.
O fanno shopping online o leggono notizie da vari siti oppure comunicano con amici e colleghi per argomenti personali e non di lavoro, sono questi i motivi principali che portano il 32,8% degli uomini e il 28,4 delle donne a fare altro mentre chi li ha assunti suppone che costoro siano concentrati sul lavoro.
Il tempo usato per motivi personali mentre online equivale al 26,2% delle ore trascorse davanti al computer collegato a Intenet. Le donne si "distraggono" per il 24,2% del tempo e gli uomini per il 28% ma addirittura i più giovani (18-24 anni) "perdono tempo" fino al 34,4% delle ore online.
Il 28,5% degli interpellati si rende conto di sbagliare e si sente in colpa rispetto a queste ore trascorse facendo cose diverse da quella per la quale sono pagati. Le donne sono più oneste degli uomini e riconoscono più facilmente la colpevolezza.