Spam secondo retarus: Viagra batte Rolex
19/05/2008 12:38 CET

La pillolina blu è sempre il soggetto maggiore dei messaggi-spazzatura che invadono le caselle di posta elettronica. Seguono gli orologi ginevrini ed i documenti in caratteri, per i più, incomprensibili.
Ce ne vogliamo liberare nel modo più veloce possibile, invece retarus lo analizza. Stiamo riferendoci allo spam, quei messaggi di posta elettronica inutili, se non dannosi.

Tali risultati sono stati ottenuti, per la prima volta, dall'azienda specializzata in soluzioni anti-spam che ha analizzato la linea dell'oggetto dei messaggi in transito ed il contenuto delle email.
Nella stragrande maggioranza dei casi i marchi famosi sono citati illegalmente. L'aumento della virilità è il primo e ricorrente argomento della spam che ci riempie quotidianamente la casella della posta elettronica. Ormai a quota 95% del traffico email.
Altri prodotti truffa ed il sesso sono inviati a target precisi o, in molti casi, in modo totalmente libero, senza valutazione del mittente e senza la solita violazione della privacy.
Il tramonto dei messaggi-spazzatura sembra ancora lontano secondo retarus, ancora per molto tempo ci infastidirà.