Infilato un Commodore 64 nell’iPhone, ma non passerà
22/06/2009 07:00 CET

Un gruppo di programmatori ha speso energie in qualcosa che è esplicitamente vietato dalle regole per gli sviluppatori di software per iPhone/iPod touch. Dimostrazione di duttilità del sistema, che finisce qui.
Una buona ed una cattiva notizia nel campo della programmazione di software per iPhone/iPod touch.

Da quello che si vede in questo filmato si sceglie da scaffali virtuali i titoli da emulare e poi compare un joystick con pulsante che funziona con lo sfioramento dei due pollici sullo schermo del dispositivo di Apple.
Dovranno insistere prima di vederlo comparire in App Store perché Apple ha già risposto picche. Al punto 3.3.2 del contratto di sviluppo dell'iPhone si legge che è esplicitamente vietato far eseguire dall'iPhone codice di altri sistemi attraverso API, plug-in o framework. Tanto meno è permesso scaricare codici (come i giochi) che non sono nativi per l'iPhone.
Tutto punta esattamente a quello che è stato realizzato. Sarebbe stato bello, ma non si può.