iTunes vi farà volare?
12/04/2006 07:00 CET

Dalle pagine di riviste specializzate di aviazione si trovano alcuni indizi su possibili nuovi accordi di Apple con aziende di primaria importanza tra quelle di IFE.
Thales e Panasonic Avionics sono tra le aziende che stanno cercando di esaudire le richieste di svariate compagnie aeree, che vogliono aumentare gli incassi stuzzicando il viaggiatore annoiato e intrappolato, dentro al proprio, posto per ore e ore.
Una presa USB/dock e iTunes pre-caricato fornirebbero non solo alimentazione al proprio iPod ma anche la possibilità di comperare musica e video, non già pre-caricati.
Sembrerebbe quasi tutto fattibile: i collegamenti satellitari a banda larga sono ormai una realtà consolidata, specialmente sugli aerei Boeing dotati di Connexion.
L'unica incognita resta il fatto che chi compera una canzone sull'aereo potrebbe sì caricarla sul proprio iPod ma non scaricarla anche nel proprio computer di casa appena atterrato a casa propria, il file continuerebbe a risiedere stabilmente "nel poggiatesta" del sedile davanti a quello sul quale si era seduti fino a poche ore prima. Una questione da risolvere.
Brad Foreman di Thales ha confermato di aver contattato Apple sulla questione ma che, ancora, una risposta positiva non è arrivata da Cupertino. David Bruner di Panasonic specifica che Apple è cosciente dell'esistenza di questa possibilità di mercato e che, seppure marginale, potrebbe dare loro molta visibilità.
Esiste un sondaggio sull'utilità di iTunes a bordo, votate entro il 18 aprile.
