comScore guarda dentro al computer
02/08/2007 16:30 CET

Quali configurazioni hardware e come viene usato il software ce lo dice il Tech Metrix Service. Almeno 3 GB dello spazio su ogni hard disk è costituito da file audio MP3.
Se è vero che c'è chi mangia due polli e c'è chi non ne mangia nemmeno uno, la statistica ci dice che la pancia piena ce l'ha anche chi il pennuto animale da cortile non l'ha mai visto.

Per esempio questi sono i tagli degli hard disk più scelti negli Stati Uniti nei primi quattro mesi dell'anno:
fino a 29 GB > gennaio 23% > febbraio 20,9% > marzo 19,3% > aprile 18,7%
da 30 a 49 GB > gennaio 36,3% > febbraio 35,5% > marzo 35,2% > aprile 34,8%
da 50 a 69 GB > gennaio 7,4% > febbraio 7,5% > marzo 7,4% > aprile 7,2%
da 70 a 99 GB > gennaio 22% > febbraio 23,5% > marzo 24,7% > aprile 25,9%
oltre 100 GB > gennaio 11,3% > febbraio 12,6% > marzo 13,5% > aprile 13,3%
I tagli inferiori ai 50 GB perdono popolarità passando dal 59% al 53% mentre quelli superiori a 70 GB passano dal 33% dello scorso gennaio al 39% di aprile.
Ma cosa ci mettono gli utenti USA nei loro hard disk? Quanto ai documenti: 880 file MP3 per una media di 4,78 MB e un totale di circa 3 GB su ogni hard disk, 197 file di Word, 100 file PDF, 77 file di Excel e 36 file Windows Media Video, questi ultimi per una media di 12,5 MB ed un totale di 329 MB.